Ranking list 2008 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RANKING LIST 2008 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
vai alla ranking list 2007 Piloti o Club |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I CRITERI DELLA RANKING LIST NAZIONALE La Ranking List Nazionale 2008 si propone di dare un ordine di merito a tutti i piloti che partecipano a gare della Associazione e da essa patrocinate, purch� essi risultino regolarmente tesserati all'A.N.S.I. all'atto di iscrizione alle gare stesse. La ranking list nazionale 2008 procede in modo invariato rispetto a quanto fatto nello scorso anno. Essa non si propone di essere la semplice somma dei punti raccolti nei vari campionati e nelle singole gare; i risultati di gare e campionati in essa inseriti vengono rivalutati con coefficienti moltiplicatori che identificano numero di partecipanti, importanza delle gare, scarti che possano equiparare il numero di gare e di categorie che si hanno nelle varie regioni, risultati degli anni precedenti etc�� Nella ranking list 2008 sono stati sommati i seguenti punteggi: � i punteggi della ranking list 2007 � i punteggi dei campionati campionati regionali e interregionale 2008 � i punteggi del campionato italiano 2008 � i punteggi del campionato Slot.It � i punteggi del campionato italiano Endurance 2008 (24h del Verbano) � i punteggi delle gare e dei campionati locali
Le modalit� di assegnazione sono le seguenti: � per la ranking 2007 vengono considerati il 40% dei punti acquisiti. � per il campionato italiano 2008 vengono (a fine stagione) sommate due prove su tre, ovvero con lo scarto di una categoria, ed un coefficiente correttivo pari a 4.0 � per il campionato regionale o interregionale 2008 vengono sommati tutti i punti acquisiti in due categorie su tre (scartando quindi tutti i risultati di una categoria) con coefficiente correttivo pari ad 1 per ogni gara considerata; le gare considerate per ogni categoria sono 3 (scartando quindi una gara per categoria). � per il campionato Slot.It vengono sommate tre prove su quattro, ovvero con uno scarto, ed un coefficiente correttivo pari a 1.0 � per il campionato italiano endurance viene considerata l�unica prova con coefficiente correttivo pari a 1.0 � per i campionati locali (sia gara singola che trofei su pi� gare) viene considerato un coefficiente pari a 0.5, che viene rimoltiplicato per 1 se gara individuale ovvero per 0.5 se gara endurance ad equipaggi (conseguentemente, la gara individuale vale N x 0.5 mentre quella a equipaggi vale N x 0.25, a prescindere dal numero di piloti costituenti l'equipaggio); � possibile sommare un solo punteggio, nella ranking nazionale, fra tutti quelli delle gare locali patrocinate dall'ANSI cui vorr� partecipare un pilota.
Tutti gli scarti vengono effettuati automaticamente dal foglio di calcolo, che seleziona il risultato peggiore da togliere oppure quello migliore da tenere.
Tutti i punteggi assegnati in ogni singola gara (100 al vincitore, quindi 75, 60, 50, 45, 40, 35, 30, 25, 20, poi 19, 18, 17, 16 fino ad 1 punto al 29� e successivi) vengono corretti (moltiplicati) da un coefficiente funzione del numero di partecipanti, ovvero 1 + 0.01 per partecipante (es. 32 partecipanti, coefficiente uguale a 1.32).
Ecco di seguito una tabella riepilogativa dei punteggi massimi acquisibile per le singole gare o campionati:
Tutti i punti gara sopra indicati dovranno preventivamente essere moltiplicati per il coefficiente derivante dal numero dei partecipanti alla singola gara (Es: gara individuale con 32 partecipanti: al vincitore 100 punti x 1.32 = 132. Tale valore dovr� poi essere moltiplicato per il coefficiente derivante dalla tipologia di gara).
La ranking list 2008 viene aggiornata settimanalmente, o meglio dopo ogni gara titolata disputata, per fornire la �starting list� delle gare successive. In particolare la ranking list 2008 formulata a maggio (a conclusione di tutti i campionati) formula la �starting list� del campionato italiano 2008, ed eventualmente per fornisce le precedenze di iscrizione allo stesso.
Alla fine dell�anno agonistico, che si chiude con i Campionati Italiani, viene stilata la ranking list 2008 definitiva che sar� la somma dei punti sopra citati ad eccezione del punto 1 ovvero i punti acquisiti nell'anno precedente. I risultati delle gare svolte dopo i CI 2007 ma prima dell'inizio dell'anno solare 2008 (le varie 50Km di Natale, per es.) vengono inseriti nella ranking list 2008.
Anche quest'anno � stata mantenuta la �ranking list per club� al solo fine di segnalare i club pi� attivi e meritevoli; a tale classifica vengono sommati tutti i punti di tutti gli iscritti ai vari club per il solo anno in corso. La classifica di merito riservata ai club potr� stabilire la precedenza per la partecipazione ad eventuali gare a squadre di club, o essere un criterio di precedenza per l�assegnazione delle gare dell�anno prossimo.
|
aggiornata il: 23/03/2007 |
Riproduzione
vietata - ©2003-2021 ANSI
|